Jaera si occupa di consulenza aziendale in ambito compliance (GDPR, Antiriciclaggio, 231/2001 e Sicurezza sul lavoro e sicurezza informatica) con la possibilità di assumere specifici incarichi e funzioni (quali ad esempio il Data Protection Officer, il Responsabile della Funzione Indipendente, Funzione Indipendente).
La nostra attività è finalizzata a valorizzare le aziende clienti, a metterle in regola con le normative vigenti e a renderle più efficienti suggerendo soluzioni innovative e che possano permettere di creare un reale valore aggiunto migliorando i metodi di lavoro. La nostra offerta di servizi si completa con la realizzazione di corsi formativi anche a distanza con l’ausilio delle più moderne piattaforme esistenti.
Il team

Esperto di compliance GDPR (General Data Protection Regulation) avendo conseguito svariate certificazioni tra le quali quelle per svolgere il ruolo di DPO. Si occupa di consulenza privacy a tutto tondo dall’analisi dei processi e delle eventuali criticità, alle tematiche relative trasferimento estero dei dati, alla consulenza IT GDPR-oriented. Assiste clienti nel loro processo di adeguamento.
Svolge dal 2002 corsi di formazione su tematiche che spaziano dall’informatica alla privacy, dal 2020 docente presso la Raise Academy per le tematiche privacy.
Laureato in Scienze Politiche nel 1998 presso l’Università degli Studi di Torino.

Miriam è esperta di GDPR (General Data Protection Regulation) in qualità di consulente e DPO e AML (Anti-Money Laundering/ Antiriciclaggio) in qualità di consulente e funzione AML. La sua missione è da sempre quella di prendersi cura dei clienti a partire dall’analisi iniziale, fino a percorrere tutta la filiera necessaria al raggiungimento della tanto desiderata etichetta di Azienda “compliant” presso Studi Legali, Studi Commercialisti, Intermediari finanziari, SICAF, SGR, Numismatica, Compro Oro, Gioiellerie, Assicurazioni, Immobiliari.
Esperienza ventennale in materia di formazione. Docente accreditata da Fondo Professioni.

Durante il corso universitario ha partecipato al programma Erasmus, studiando per un semestre in Francia, all’Université Toulouse I Capitole.
Nel 2016 ha svolto un’esperienza lavorativa presso la Global Thinking Foundation come assistente della Presidente della Fondazione.
Da novembre 2019 collabora presso la società Jaera S.r.l., assistendo i clienti nel processo di adeguamento al GDPR (General Data Protection Regulation) e alla normativa Antiriciclaggio.

E’ affascinata dalla materia “Antiriciclaggio” per la dinamicità degli argomenti e per i molteplici risvolti pratici nelle varie realtà professionali.
Ha partecipato a numerosi corsi e convegni formativi, ma ha maturato gran parte della sua formazione AML (Anti-Money Laundering/Antiriciclaggio) direttamente sul campo grazie a un’esperienza lavorativa e formativa presso un noto studio professionale di Rimini.


Dal 2015 ha svolto attività di pratica forense presso uno studio legale in materia di diritto civile. Dal 2017 ha svolto attività di affiancamento di un giudice togato presso il Tribunale Civile di Bari.
Dal 2021 ha svolto attività di internal auditor presso l’ATM di Milano con focus sul D.lgs. 231/2001. Dal 2022 è consulente junior 231, GDPR e AML presso Jaera S.r.l. e nel frattempo sta seguendo un corso di alta formazione per DPO presso A. Sapiens dell’Università la Sapienza di Roma.


Il team di consulenti
Il significato di Jaera
IL CICLO EVOLUTIVO
Ciò che semini raccoglierai. Il nostro scopo è il compensare gli errori e le mancanze del passato per arrivare al raggiungimento di uno stato di adeguamento e continuare a mantenerlo utilizzando ciò che è stato imparato grazie all’esperienza maturata.
CAMBIAMENTO IN MEGLIO
C’è bisogno di avere pazienza e attendere con fiducia che un evento giunga a compimento attraverso uno processo di maturazione che può richiedere un certo tempo. Questo il naturale corso della linea del cambiamento che Jaera percorre in ogni nuova situazione e per ogni nuovo cliente chieda la sua assistenza.
ACCRESCIMENTO
Dalla teoria dell’accademico francese Serge Latouche: «la lumaca costruisce la delicata architettura del suo guscio aggiungendo una dopo l’altra delle spire sempre più larghe, poi smette bruscamente e comincia a creare delle circonvoluzioni stavolta decrescenti. Una sola spira più larga darebbe al guscio una dimensione sedici volte più grande. La lumaca, evidentemente dimostra maggiore saggezza degli uomini, “capisce” che quella eccessiva grandezza peggiorerebbe la qualità della sua esistenza e allora abbandona la ragione geometrica in favore di una progressione aritmetica».
PAZIENZA E RISULTATI
Partendo dal concetto di “perfezione” dal Latino “perficere” «agire attraverso» la perfezione è un’azione che si raggiunge con il trascorrere dei giorni attraverso energia creativa capace di portare risultati concreti. La saggezza è frutto dell’esperienza che è frutto del tempo. Non si può forzare una situazione per accelerarne il compimento, bisogna aspettare che si evolva naturalmente. Jaera quindi decide di rispettare i tempi di ognuno nel compimento dei servizi di compliance offerti.
Hai preparato il terreno, piantato il seme,
eccoti ora le messi verdeggianti.
Dedizione e cura, fedeli compagne, ti sono vicine e non ti deluderanno ma non puoi comandare alle stagioni.
Da sé giungerà il tempo della mietitura.
Allora ti potrai concedere il meritato raccolto.
Allora danzerai e canterai alla festa d’estate.